DATI ANAGRAFICI:

    Cognome

    Nome

    Numero di telefono

    Indirizzo email

    Importo

    Durata

    Rispondi ad una finta domanda per ingannare i robot automatici 🙂

    Accetto la privacy policy ed autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi del dlgs 196/03

    Richiedi l’azzeramento debiti di Aba Prestiti

    Azzeramento

    Si tratta di un consolidamento debiti per accorpare tutte le tue rate in un’unica rata mensile molto più bassa!!! Fino a 30.000 € in 96 rate mensili per chiudere tutti gli altri prestiti in corso.

    TAN da 7,90%, TAEG da 8,34%.

    Richiedi il tuo preventivo gratuito

    L’azzeramento debiti è un prodotto che consente di riunire i pagamenti mensili sui prestiti in corso, predisposti sia dalla stessa banca o finanziaria che con istituti diversi, in un’unica rata mensile più leggera.

    L’azzeramento debiti è uno strumento che consente al cliente di avere un’unica controparte per tutti i finanziamenti accesi con la possibilità di dilazionare nel tempo i pagamenti. A fronte di un minor importo della rata mensile, si allunga, però, la durata del finanziamento e di conseguenza i tempi previsti per il rimborso delle somme ricevute in prestito.

    Il prestito azzeramento debiti non solo riduce il carico delle rate mensili, ma può consentire di ottenere anche liquidità extra, senza l’obbligo di fornire alcuna motivazione. L’azzeramento debiti permette, inoltre, di estinguere il ri-finanziamento in qualsiasi momento con un risparmio integrale degli interessi sul capitale ancora dovuto.

    Come ottenere un prestito azzeramento debiti

    Il prestito azzeramento debiti rappresenta un valido aiuto per chi desidera ridurre i pagamenti mensili su altri prestiti in corso, accorpandoli in un’unica soluzione e, nello stesso tempo, ottenendo della liquidità aggiuntiva.

    Per ottenere un prestito per azzeramento debiti è necessario avere un’età compresa fra 18 e 75 anni a scadenza del prestito, e avere un contratto di lavoro a tempo indeterminato, con un’anzianità lavorativa di almeno 1 anno per i dipendenti e di 2 anni per gli autonomi. Oltre ai lavoratori (dipendenti, autonomi e liberi professionisti), anche i pensionati possono richiedere questo tipo di prestito. Un altro principale requisito per accedere a un prestito azzeramento debiti è godere di buona posizione creditizia (assenza di protesti, pignoramenti o segnalazioni come “cattivo pagatore”).

      DATI ANAGRAFICI:

      Cognome

      Nome

      Numero di telefono

      Indirizzo email

      Importo

      Durata

      Rispondi ad una finta domanda per ingannare i robot automatici 🙂

      Accetto la privacy policy ed autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi del dlgs 196/03